Skip to main content

_____________________________

Sede Legale
Piazzale delle Belle Arti 8
00196 Roma
P.Iva 12151141004
REA: RM1354223

_________________________

Sede Legale
Piazzale delle Belle Arti 8
00196 Roma
P.Iva 12151141004
REA: RM1354223

Si conclude la 61ª Edizione degli Internazionali di Nuoto Settecolli

Si è conclusa con grande successo la 61ª Edizione degli Internazionali di Nuoto Settecolli, uno degli eventi più prestigiosi e attesi dal mondo sportivo internazionale.

Quest’anno la manifestazione ha visto la partecipazione di 800 atleti provenienti da 32 Nazioni, che si sono sfidati in gare di altissimo livello, dando vita a performance straordinarie e stabilendo numerosi record.

Come ogni anno, il Settecolli ha saputo catalizzare l’attenzione mediatica e del pubblico, confermando il suo ruolo centrale nel panorama mondiale del nuoto e offrendo una vetrina d’eccezione anche ai brand e alle aziende sponsor che hanno sostenuto l’iniziativa.

Un ringraziamento speciale da parte di Elevan, partner della Federazione Italiana Nuoto per le attività di ricerca e sviluppo degli sponsor da oltre 10 anni, alle aziende che hanno contribuito alla realizzazione dell’evento:
Unipol, Frecciarossa, BPER, Herbalife, Uliveto, GES ed Enel.

Agli atleti della Nazionale Italiana qualificati per i prossimi Campionati Mondiali di Nuoto di Singapore (in programma dall’11 luglio al 3 agosto), va un sentito in bocca al lupo per le imminenti sfide internazionali.

Foto: deepbluemedia

Elevan al fianco della 61ª edizione del Trofeo Settecolli come partner strategico della FIN

Si è tenuta ieri mattina la conferenza stampa di presentazione della 61ª edizione degli Internazionali di Nuoto – Trofeo Settecolli IP, in programma dal 26 al 28 giugno 2025 presso lo Stadio del Nuoto di Roma.

Anche per questa edizione, Elevan è orgogliosa di essere al fianco della Federazione Italiana Nuoto (FIN) in qualità di partner strategico per la ricerca e gestione degli sponsor, un ruolo che ricopriamo con passione e visione da oltre dieci anni. Alla conferenza era presente il nostro CEO Andrea Polimeno, a testimonianza dell’impegno dell’azienda nel supportare eventi sportivi di rilevanza internazionale.

Il Settecolli si conferma una delle competizioni di nuoto più prestigiose al mondo, non solo per l’elevato livello tecnico, ma anche per l’importanza strategica: rappresenterà infatti una tappa fondamentale per la qualificazione ai Campionati Mondiali di Singapore, con in palio prize money, benefit e punti per il ranking mondiale.

Grazie al lavoro di squadra tra FIN ed Elevan, anche quest’anno saranno presenti brand di primo piano accanto al title sponsor IPUnipol, Frecciarossa, BPER, Herbalife, Uliveto, GES ed Enel hanno confermato il loro sostegno all’evento.

La manifestazione vedrà la partecipazione di 800 atleti provenienti da 32 nazioni e prevede oltre 20.000 spettatori attesi, rendendola un’autentica vetrina di eccellenza sportiva. Ma il Settecolli 2025 sarà anche portatore di un messaggio importante: in collaborazione con il Ministero dell’Agricoltura, promotore della campagna per l’educazione alimentare, è stato presentato in anteprima un video dedicato alla corretta alimentazione e a uno stile di vita sano e sportivo, realizzato con MASAF, Ismea e FIN, che sarà trasmesso prossimamente su Rai 1.

Tra gli interventi istituzionali, quelli del Presidente FIN Paolo Barelli, del Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi e del Ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida. L’incontro è stato moderato dal campione olimpico Massimiliano Rosolino, con la partecipazione del nuotatore paralimpico Manuel Bortuzzo.

Ancora una volta, Elevan è orgogliosa di sostenere un evento che unisce sport, visione strategica e valori condivisi.

PHOTO: deepbluemedia

Il Team Luiss Atletica Leggera Unipol protagonista della prima tappa del Dominate the Water Tour 2025

Il Team Luiss Atletica Leggera Unipol è stato protagonista della prima tappa del Dominate the Water Tour 2025, con il sostegno di Elevan e la visione condivisa di uno sport che unisce impegno, valori e sostenibilità.

A Roma, presso il Laghetto dell’EUR, il DTW Tour 2025 ha preso il via sabato 14 giugno in una cornice ricca di emozione, sport e partecipazione attiva. Gli studenti-atleti Luiss hanno partecipato insieme a UnipolCorporate e LifeGate.

Elevan, al fianco di Luiss Sport nella ricerca e gestione di partner e sponsor, ha preso parte all’evento insieme ai referenti di Unipol, che ha aderito con entusiasmo all’iniziativa, sostenendo i valori dello sport e della sostenibilità.

Creare valore, comunicando emozioni.

Marta Zenoni protagonista al Golden Gala: un successo condiviso con Luiss Sport, Unipol ed Elevan

L’eccellenza si costruisce insieme. È questo lo spirito che ha guidato la partecipazione al Golden Gala Pietro Mennea di Marta Zenoni, atleta straordinaria e simbolo della sinergia tra sport, studio e impresa. Marta ha chiuso i 1500 metri con un nuovo primato personale di 4’01″52, confermando il suo percorso di crescita ai massimi livelli.

Elevan è orgogliosa di essere, da anni, partner strategico di Luiss Sport, con un ruolo attivo nella definizione e valorizzazione delle partnership, tra cui quella con Unipol. Il supporto di Unipol alla sezione Atletica Leggera AS Luiss si arricchisce ora di un contributo mirato al percorso formativo e sportivo di Marta Zenoni, a testimonianza concreta del valore che può nascere dalle collaborazioni giuste.

Marta, Top Athlete Alumna Luiss e laureata con lode in Management, rappresenta perfettamente l’equilibrio tra eccellenza accademica e performance sportiva. Un modello che Elevan continuerà a sostenere con convinzione, contribuendo a costruire percorsi di valore per giovani talenti che credono nello sport come leva di crescita personale e professionale.

Un risultato importante, frutto di un lavoro di squadra.

È online il nuovo sito di “Amalfi Coast 2.0 – UNESCO World Heritage”

Da oggi è disponibile il portale ufficiale di “Amalfi Coast 2.0 – UNESCO World Heritage”, realizzato da Elevan per affiancare e potenziare l’offerta turistica e culturale della Costiera Amalfitana. La piattaforma progettata secondo i principi del mobile-first, si presenta come un hub digitale dinamico, multilingue e interattivo.

La homepage introduce immediatamente tutte le sezioni principali:

  • Mappa interattiva geolocalizzata: consente di visualizzare in tempo reale i punti di interesse (POI) dei 13 Comuni della Costiera. Cliccando su ciascun pin, l’utente accede alla scheda dettaglio che contiene descrizione del luogo, galleria fotografica, indicazioni stradali e contatti utili.
  • Mini-homepage per ogni Comune: ciascuna pagina dedicata raccoglie informazioni istituzionali, riferimenti utili, immagini e video di presentazione, oltre ai POI specifici del territorio. 
  • Calendario degli eventi: la sezione “Eventi” offre un calendario completo di appuntamenti culturali, musicali e folkloristici in programma nei vari Comuni. Ogni evento è presentato con data, orario, immagine in evidenza e mappa di localizzazione, insieme alle indicazioni per partecipare.
  • Area “News”: un flusso di articoli, comunicati stampa e approfondimenti che raccontano iniziative, progetti e curiosità legate alla Costiera Amalfitana. I contenuti sono classificati per categoria e Comune di appartenenza, per facilitare la consultazione e garantire un’informazione sempre aggiornata.

Sul fronte accessibilità, il sito integra un widget che permette di modificare contrasto, ingrandire il font e attivare la lettura testo, rendendo la navigazione fruibile anche a utenti con esigenze particolari. 

Grazie al responsive design, il portale si adatta automaticamente a smartphone, tablet e desktop, assicurando un’esperienza di navigazione fluida su qualsiasi dispositivo. La versione bilingue (italiano e inglese) è pensata per accogliere sia il pubblico nazionale sia quello internazionale, offrendo contenuti chiari e dettagliati per pianificare al meglio la visita.

Il nuovo sito di Amalfi Coast 2.0 – UNESCO World Heritage non è soltanto un semplice raccoglitore di informazioni, ma un vero e proprio punto di accesso immersivo alla scoperta della Costiera Amalfitana. Visitalo per esplorare itinerari, scoprire luoghi unici e rimanere sempre aggiornato sulle iniziative culturali di uno dei patrimoni più affascinanti del Mediterraneo.

Un nuovo logo per raccontare la Costiera Amalfitana: nasce l’identità di “Amalfi Coast 2.0 – UNESCO World Heritage

“Amalfi Coast 2.0 – UNESCO World Heritage” è molto più di un progetto grafico: è una visione condivisa, nata per promuovere il rilancio culturale e turistico dei 13 Comuni della Costiera Amalfitana.

Con una brand identity firmata da Elevan, la Costiera si presenta oggi con una voce unitaria, elegante e contemporanea, capace di raccontare millenni di storia, arte e bellezza in chiave attuale.

Il cuore di questa nuova identità è il logo ufficiale “Amalfi Coast – UNESCO World Heritage”, un simbolo contemporaneo che unisce colori mediterranei, maioliche, luce e paesaggio in un’identità forte e riconoscibile.

Il marchio è concepito come un vero e proprio “ombrello visivo”, capace di valorizzare le peculiarità storiche, paesaggistiche e artistiche di uno dei territori più iconici d’Italia. La palette cromatica richiama il mare e il sole della Campania, le cupole maiolicate e i motivi dell’artigianato locale, mentre la tipografia moderna dialoga con la tradizione in modo armonioso.

L’identità visiva è stata progettata per essere flessibile e coerente in ogni contesto: dal web alla segnaletica turistica, dalla promozione degli eventi ai gadget. Un sistema grafico articolato comprende loghi orizzontali e verticalicolori istituzionali e secondaripattern graficimateriali coordinati (modulistica, locandine, brochure, firma email) e strumenti operativi per la comunicazione turistica e istituzionale.

L’obiettivo è duplice:

  • rafforzare il posizionamento della Costiera Amalfitana come destinazione culturale internazionale,
  • offrire agli operatori locali strumenti efficaci per comunicare in modo unitario e riconoscibile.

“Amalfi Coast 2.0” è una nuova visione per un territorio millenario, capace di unire tradizione e innovazione e accompagnare la Costiera verso il futuro con uno stile visivo che ne esprime l’anima profonda.

Elevan per il Roma Film Music Festival 2025

Si è conclusa con un successo straordinario la Quarta Edizione del Roma Film Music Festival!

L’apertura è stata da brividi con la proiezione-concerto di Profondo Rosso, accompagnata dalle musiche dal vivo di Claudio Simonetti dei Goblin e la presenza del Maestro Dario Argento. Una serata sold out che ha incantato il pubblico!

Emozionante anche la consegna del premio “Film Music Awards 2025 – Uniti Arte Creant” a Dario Argento e Claudio Simonetti da parte di Simona Ruggeri (Responsabile Sponsorship Unipol) e Marco Patrignani: un riconoscimento speciale al profondo legame tra compositore e regista, celebrato con una medaglia d’artista firmata Dante Mortet.

Tra gli eventi clou del Festival anche Avatar – Live in Concert: il capolavoro di James Cameron con la colonna sonora di James Horner eseguita dal vivo da 120 elementi tra solisti, coro e orchestra. Un’esperienza immersiva che ha emozionato il pubblico dell’Auditorium Conciliazione di Roma l’11 e 12 aprile.

Grazie al lavoro di Elevan, anche quest’anno il Festival ha potuto contare sul supporto di Unipol come Main Sponsor.

Foto: Flavio Ianniello

“Amalfi Coast 2.0 – UNESCO World Heritage”: un nuovo brand per raccontare la bellezza della Costiera

Un nuovo volto per la Costiera Amalfitana, tra valorizzazione del patrimonio culturale, sostenibilità e innovazione digitale. Verrà presentato a giugno il progetto “Amalfi Coast 2.0 – UNESCO World Heritage”, un ambizioso piano di rilancio turistico-culturale che coinvolge i 13 Comuni della Costiera, sito riconosciuto Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO per il suo eccezionale valore paesaggistico, storico e naturale.

Elevan è orgogliosa di aver contribuito attivamente alla nascita del progetto, curando la creazione del nuovo logo e la realizzazione del manuale operativo del brand. Attualmente è anche impegnata nella progettazione del portale web multilingua (italiano e inglese) che accompagnerà la comunicazione e la promozione del progetto a livello nazionale e internazionale.

L’identità visiva sviluppata da Elevan mira a rappresentare la complessità e l’armonia della Costiera Amalfitana: un intreccio unico di storia, arte, natura e tradizioni. Il brand nasce per sostenere un sistema di offerta turistica rinnovato, distribuito lungo tutto l’arco dell’anno, che metta al centro esperienze autentiche e sostenibili.

“Amalfi Coast 2.0” si propone di superare la stagionalità del turismo balneare attraverso un modello integrato che unisce tecnologie immersive, itinerari culturali digitalizzati, una nuova app turistica interattiva e un’attenzione particolare alla sostenibilità ambientale e sociale. Il progetto prevede anche eventi culturali, percorsi escursionistici potenziati, installazioni artistiche e la realizzazione di un docufilm e di un libro dedicati alla storia profonda e affascinante della Costiera.

Con questo intervento, la Costiera Amalfitana punta a rafforzare la propria identità e a diventare un modello di turismo culturale contemporaneo, capace di valorizzare anche le aree meno conosciute e di creare nuove opportunità occupazionali per il territorio, in particolare per i giovani.

Elevan continuerà a supportare questo importante progetto con le proprie competenze nel campo della comunicazione strategica e digitale, contribuendo a raccontare al mondo, in modo nuovo, la meraviglia senza tempo della Costiera Amalfitana.

Presentata la IV Edizione del Roma Film Music Festival

Si è tenuta nella mattinata di ieri la Conferenza Stampa di presentazione della IV Edizione del Roma Film Music Festival, la manifestazione internazionale dedicata al mondo delle colonne sonore.

Grazie all’impegno e al lavoro di Elevan, agenzia di marketing e comunicazione specializzata nella ricerca e gestione di sponsor e partner, anche questa edizione del Festival conterà sul supporto di Unipol in qualità di Main Sponsor.

Il Roma Film Music Festival vi aspetta dal 6 al 12 aprile 2025 con un programma spettacolare!

Forum Theatre – Roma

  • Domenica 6, lunedì 7 aprile (già SOLD OUT!) e martedì 8 aprile, ore 21 – “Profondo Rosso In Concert” con Claudio Simonetti’s Goblin per celebrare i 50 anni del film cult di Dario Argento. Date sold out! Nuova data in arrivo.
  • Mercoledì 9 aprile, ore 21 – “Cinema Chorale – immersive concert”: un viaggio emozionante tra le colonne sonore più iconiche, con un coro straordinario diretto da Ludwig Wicki.

Auditorium Conciliazione – Roma

  • Venerdì 11 e sabato 12 aprile, ore 20:30 – “Avatar Live In Concert”: la prima europea del cineconcerto del capolavoro di James Cameron, con 120 musicisti dell’Orchestra Italiana del Cinema, diretti da Ludwig Wicki.

Teatro Arcimboldi – Milano

  • Sabato 24 maggio, ore 20:30 e domenica 25 maggio, ore 15:00 – “Avatar Live In Concert” arriva anche a Milano per due serate imperdibili!

Biglietti disponibili su TicketOne.

Scopri il programma completo su www.romafmf.com

Grande successo per il Concerto di Natale in Cattedrale – 40ª Edizione

Domenica 15 dicembre 2024, nella splendida cornice della Papale Basilica Lateranense, si è tenuta la 40ª edizione del Concerto di Natale in Cattedrale, uno degli appuntamenti più attesi del periodo natalizio nella città di Roma.

L’evento, organizzato da Elevan insieme a Nova Opera, ha visto la partecipazione di un pubblico numerosissimo, che ha gremito la Basilica per lasciarsi avvolgere dalla magia della musica e dalla suggestiva atmosfera natalizia.

Il Coro della Diocesi di Roma e la Nova Opera Orchestra, diretti da Mons. Marco Frisina, hanno regalato ai presenti un viaggio musicale ricco di emozione, attraverso celebri brani della tradizione natalizia, sia italiana che internazionale.

L’edizione di quest’anno ha assunto un valore speciale non solo per il traguardo delle 40 edizioni, ma anche per la significativa partecipazione del pubblico, che ha accolto con entusiasmo l’iniziativa nonostante le limitazioni logistiche dovute ai lavori in corso nella piazza antistante la Basilica.

Il concerto è stato seguito anche da casa grazie alla diretta televisiva su Telepace e alla trasmissione in streaming sui canali Facebook ufficiali della Diocesi di Roma, di Mons. Frisina e del Coro della Diocesi di Roma, permettendo così a migliaia di persone di partecipare idealmente all’evento.

Ancora una volta, il Concerto di Natale si conferma come un momento di profonda condivisione e bellezza, capace di unire arte, fede e comunità in uno dei luoghi più simbolici della cristianità.